Descrizione
LE SCONOSCIUTE
SINOSSI
Ore 18. Marta è appena rincasata e guarda fuori dalla finestra, nell’ora in cui i primi lampioni si accendono mentre la luce naturale sta per arrendersi al buio. “Quando mancano tre giorni a Natale, tutte le città si somigliano”. Questo pensa Marta, trentacinque anni, un amore finito e la voglia ruggente di costruirsi una felicità. Chiara è uscita un attimo prima dell’arrivo di Marta, di anni ne ha 55, e ha una certezza: i ragazzi e le ragazze di oggi non saranno mai come lei. Non saranno mai come erano “loro”. Denise invece è rincasata tardi anche questa sera. Sua madre è convinta che lo faccia apposta. E in effetti, è proprio così. Sono 23 anni che Denise non sopporta le persone, la casa in cui abita, le abitudini di sua madre, persino il nome che porta. Denise. Chiara. Marta. Tre esistenze diverse, unite da quello strano sistema di scatole cinesi che è la vita. Una madre. Due sorelle. Due figlie. Un appartamento che come un ingranaggio perfetto “macina” le loro esistenze, le ascolta e fa che riescano a non incontrarsi mai.
Tre vite differenti, ma indissolubili che scopriranno di assomigliarsi più di quanto possano avere mai immaginato, mentre l’ennesimo Natale scorrerà intorno a loro rivelandole l’una con l’altra e portando con sé ricordi, risate, piccoli misteri e rimpianti.
“Le sconosciute” è una tragicommedia sul senso della vita e sul nostro punto di vista nel viverla.
Un inno alla libertà dell’esistere: del sentirsi libere e liberi da schemi, giudizi e preconcetti.
Un racconto teatrale che parte da un punto di vista individuale per poi esplodere con tutta la potenza di un coro.
Uno spaccato su tre generazioni, tre destini, tre visioni del mondo. Una ballata al femminile intorno alla bellezza e alla magia del vivere la vita. La nostra.
Di certo, la più bella che abbiamo.
DI
MICHELE VARGIU
CON
FRANCESCA EPIFANI
SIMONA EPIFANI
JENNY RIBEZZO